Ultime News
Tutte le notizie pubblicate in Lavoro e Previdenza.
Vedi anche le altre news:
31 ottobre 2025 
        RSA: la Consulta estende l’accesso alle associazioni più rappresentative sul piano nazionale
Con la sentenza n. 156/2025 la Corte Costituzionale interviene sulla disciplina della rappresentanza sindacale aziendale. Nello specifico, la Consulta ha dichiarato l’illegittimità costituzionale...31 ottobre 2025 
                    
            Bonus lavoratrici madri 2025: requisiti, importi e scadenze a cui fare attenzione
Con la circolare INPS n. 139/2025 prende il via il nuovo bonus mamme valido per il 2025. È previsto un contributo di 40 euro mensili, esentasse e non rilevante ai fini ISEE, per le lavoratrici del...31 ottobre 2025 
            CCNL Intersettoriale - CIFA: nuovo testo coordinato
Per i dipendenti delle imprese dei settori commercio, terziario, distribuzione, servizi, pubblici esercizi e turismo, CIFA con Confsal Federlavoratori e Confsal hanno sottoscritto in data 20 ottobre...31 ottobre 2025 
                    
            Modello 770/2025: tutte le sanzioni per errori, omessa o tardiva trasmissione
Le sanzioni per errori, ritardi o omissioni nella trasmissione del modello 770, in scadenza il 31 ottobre 2025, variano in base alla distinzione tra ritenute versate e non versate. La disciplina è...31 ottobre 2025 
            CCNL Presidenza del Consiglio dei Ministri: le novità del rinnovo
Per il personale del comparto Presidenza del Consiglio dei Ministri, l'Aran con Snaprecom, Usb Pi, Flp, Cisl Fp, Sipre, Cisal, Usb, Cisl, Cse, Usae (non firmano Cgil e Uil) hanno siglato in data 28...31 ottobre 2025 
                    
            RSA: spazio ai sindacati comparativamente più rappresentativi
Con la sentenza n. 156 del 2025, la Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità parziale dell’articolo 19, comma 1, della Legge 300/1970 (Statuto dei Lavoratori), nella parte in cui non...Corte Costituzionale, decisione 30/10/2025, n. 156
31 ottobre 2025 
                    
            ISEE e interoperabilità: dati su Piattaforma Digitale Nazionale
Con il messaggio n. 3269 del 2025, l’INPS comunica la pubblicazione dei dati ISEE nella Piattaforma Digitale Nazionale Dati (PDND), rendendoli consultabili da Comuni, Regioni, ASL, Università e altri...INPS, messaggio 30/10/2025, n. 3269
30 ottobre 2025 
                    
            Carta “Dedicata a te” 2025: liste definitive dei beneficiari
Con il Messaggio INPS n. 3233 del 2025, l’Istituto ha comunicato la disponibilità, a partire dal 30 ottobre, delle liste definitive dei beneficiari della misura “Carta Dedicata a te”, destinata ai...INPS, messaggio 29/10/2025, n. 3233
30 ottobre 2025 
            Produttività in Italia nel 2025: sfide e opportunità per il futuro economico
La stagnazione della produttività italiana è attribuibile a ritardi strutturali su competenze della forza lavoro, investimenti in capitale intangibile, dimensione aziendale e accesso a servizi e...30 ottobre 2025 
                    
            CU autonomi redditi esenti: trasmissione entro il 31 ottobre 2025
Entro il 31 ottobre 2025, i sostituti d’imposta sono tenuti a trasmettere all’Agenzia delle Entrate le CU dei lavoratori autonomi contenenti redditi esenti o non rilevanti ai fini della precompilata....30 ottobre 2025 
                    
            Decreto Salute e Sicurezza: il giudizio di CNA su aliquote INAIL e badge di cantiere
CNA accoglie positivamente la revisione delle aliquote INAIL prevista dal nuovo decreto Salute e Sicurezza considerandola uno strumento adeguato per restituire alle imprese gli avanzi di gestione...30 ottobre 2025 
                    
            Pensioni: tasso di capitalizzazione dei montanti contributivi per il 2025
Con la nota del 16 ottobre 2025, l’ISTAT ha comunicato al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali il tasso annuo di capitalizzazione da applicare ai montanti contributivi per l’anno 2025. Il...30 ottobre 2025 
                    
            Contributi CDC: pagamento con modello F24 dal 2026
Dal 2026 i contributi alla Cassa dei Dottori Commercialisti potranno essere effettuati tramite il modello F24: a renderlo noto è stato lo stesso ente previdenziale con un comunicato stampa.30 ottobre 2025 
                    
            Riduzione contributiva contratti di solidarietà: domande dal 30 novembre al 10 dicembre 2025
L’INPS informa che, per l’anno 2025, le domande di riduzione contributiva relative ai contratti di solidarietà difensivi stipulati da imprese del settore industriale potranno essere presentate dal 30...30 ottobre 2025 
                    
            Isopensione: istruzioni per la gestione in caso di superamento del massimale annuo
L’INPS, con il messaggio n. 3166/2025, ha fornito istruzioni per la gestione da parte dei datori di lavoro degli obblighi inerenti ai lavoratori che optino per l’isopensione. In particolare, sono...30 ottobre 2025 
                    
            Pensioni: incremento dell’assegno a favore dei soggetti in condizioni disagiate
Il disegno di legge di Bilancio 2026 (AS 1689) prevede un incremento, dal prossimo anno, delle pensioni in favore delle persone in condizioni disagiate. I beneficiari sono pensionati previdenziali e...29 ottobre 2025 
                    
            Nuovo bonus mamme 2025: a chi spetta e come chiederlo
Con la circolare n. 139/2025, l’INPS ha fornito le istruzioni operative sul nuovo bonus mamme 2025, introdotto dall’art. 6 del D.L. n. 95/2025. La misura prevede un’integrazione al reddito pari a 40...29 ottobre 2025 
                    
            SIISL e governance del mercato del lavoro: le novità del decreto Salute e Sicurezza
Con il decreto Salute e Sicurezza, approvato dal Consiglio dei Ministri del 28 ottobre 2025, il Sistema Informativo per l'Inclusione Sociale e Lavorativa (SIISL) si trasforma da semplice piattaforma...29 ottobre 2025 
                    
            Sicurezza sul lavoro: incentivi per le imprese virtuose e potenziamento della vigilanza
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il 28 ottobre 2025 un decreto legge che introduce misure urgenti per la tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. Tra le principali novità...29 ottobre 2025 
            CCNL sanità: le novità del rinnovo
Per il personale dipendente dalle aziende ed enti del comparto sanità, Aran con Cisl Fp, Cisl, Fials, Nursind, Nursing Up, Confsal, Cgs e Cse (non siglano Fp Cgil, Cgil, Uil Fpl e Uil) hanno...29 ottobre 2025 
                    
            Lavoro subordinato tra familiari: i chiarimenti dei Consulenti del lavoro
La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, con l’approfondimento del 28 ottobre 2025, torna a esaminare il tema del lavoro subordinato tra familiari, chiarendo i confini giuridici e operativi di un...Fondazione Studi Consulenti del lavoro, approfondimento 28/10/2025
29 ottobre 2025 
                    
            Sicurezza nei cantieri e patente a crediti: le novità approvate
Il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto-legge contenente misure urgenti per la tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro e in materia di protezione civile. L’intervento...29 ottobre 2025 
                    
            Riduzione dei premi e contributi: premi speciali 2026-2028
Con la circolare n. 53 del 2025, l’INAIL illustra le modalità di applicazione della riduzione dei premi e contributi per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali,...INAIL, circolare 28/10/2025, n. 53
29 ottobre 2025 
                    
            Nuovo Bonus Mamme 2025: domande entro il 9 dicembre
Con la circolare n. 139 del 28 ottobre 2025, l’INPS fornisce le istruzioni operative sul Nuovo Bonus Mamme, introdotto dall’articolo 6 del decreto-legge 30 giugno 2025, n. 95. Il beneficio, destinato...INPS, circolare 28/10/2025, n. 139
29 ottobre 2025 
                    
            Accordo Italia–Macedonia del Nord: piena tutela per lavoratori e famiglie
Con la legge 16 ottobre 2025, n. 153, pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 250 del 27 ottobre 2025, l’Italia ha ratificato l’Accordo bilaterale con la Repubblica della Macedonia del Nord in materia di...Legge 16/10/2025, n. 153 (G.U. 27/10/2025, n. 250)
Consulenza, servizi... ed altro.
Da molti anni lo studio si è dedicato, con i suoi collaboratori, alla consulenza societaria, consulenza tributaria, revisione contabile, elaborazione dati contabili e, in collaborazione con altri professionisti, alla consulenza del lavoro, legale, notarile ed immobiliare.


 
					